Panoramica della guida per la vendita di Substance 3D > Consiglio
Vantaggi della fotografia virtuale
Nella tabella di seguito sono illustrati i vantaggi di Substance 3D per la fotografia virtuale.
Sfide dei clienti | Vantaggi di Substance 3D | Vantaggi competitivi di Substance 3D | Ritorno sull’investimento |
---|---|---|---|
La fotografia standard è lenta e costosa e di conseguenza ritarda il time-to-market e riduce i ricavi:
|
Usare la fotografia virtuale dei modelli 3D è più flessibile, veloce ed economico. Le immagini create in 3D possono essere aggiornate e manipolate in modo più facile e veloce, rendendo il 3D uno strumento più flessibile da avere a disposizione su tutte le piattaforme di contenuti interne ed esterne. Le risorse possono essere individuate rapidamente tra più mercati, senza dover fare numerosi scatti in linguaggi diversi.
|
Substance è facile da usare, anche per gli artisti 3D principianti. Grazie agli strumenti accessibili, gli utenti 3D trovano un minor numero di ostacoli sul proprio cammino e possono sfruttare le competenze sviluppate con altri strumenti di design, come Photoshop o Illustrator. L’integrazione con gli strumenti di Adobe Creative Cloud permette ai designer di creare e fornire risorse 3D più velocemente. Con CAD Import, i creatori possono importare modelli 3D da una vasta gamma di software CAD. Le API consentono l’automazione delle attività che portano via tempo. Con Adobe Substance 3D, materiali e acquisizioni in 3D sono sostenuti da un realismo impareggiabile. |
“Il 3D è dieci volte più economico della fotografia tradizionale e stimola le esperienze chiave di merchandising di nuova generazione”, Wayfair, NRF 2020 Annual Convention, 2020 “Abbiamo rilevato un aumento del 20-30% nel tasso di conversione per prodotti con modelli e immagini 3D”, Wayfair, NRF 2020 Annual Convention, 2020 “Coca-Cola ha creato decine di progetti 3D in pochi giorni, non in settimane, risparmiando 200.000 dollari di costi fotografici grazie alla fotografia virtuale”, Benny Lee, manager globale della sezione Experiential Design, Coca-Cola Con il passaggio alla fotografia virtuale, Ben and Jerry’s ha risparmiato centinaia di ore di lavoro e migliaia di dollari al mese. (Fonte: Come Ben & Jerry’s guida la rivoluzione della fotografia virtuale) “La fotografia virtuale può ridurre fino al 60-70% il numero di scatti”, INDG, Scopri perché i migliori scatti di prodotti spesso sono in 3D, Adobe MAX, ottobre 2021 |
L’uso della tecnologia 3D è un’alternativa specializzata e costosa rispetto alla fotografia tradizionale:
|
Creare foto realmente virtuali comporta l’acquisizione della luce, delle superfici dei materiali e delle angolazioni della fotocamera. Essendo uno strumento noto e facile da usare, Substance 3D incrementa l’abilità dello staff esistente a creare tecnologia 3D e fotografia virtuale. Substance funziona sui sistemi di progettazione standard e con competenze sviluppate dai designer che usano altre app Creative Cloud. Substance è integrato nelle app Creative Cloud, come Photoshop e Illustrator, oltre che nelle app e nei servizi 3D di terze parti, come Unreal Engine, Unity, 3ds Max, Maya, Marvelous Designer, CLO, VRED, Modo, CATIA e molti altri. Un kit di strumenti integralmente multipiattaforma permette ai designer di lavorare in Windows o macOS. La libreria di risorse di Substance 3D contiene oltre 11.000 potenti materiali, luci e modelli standard di settore, per aiutarti a configurare facilmente la tua scena 3D, anche se non sei un esperto di questa tecnologia. La raccolta Substance 3D offre un flusso di lavoro completamente non distruttivo. Pertanto, ogni azione viene registrata e può essere ricalcolata in qualsiasi momento e ogni fase del processo è sempre modificabile in un secondo momento. Fai tutte le prove che ti servono, apporta modifiche in qualsiasi momento, senza mai perdere il tuo lavoro. |
Le app Substance 3D sono integrate nella piattaforma Creative Cloud per condividere materiali e impostazioni in modo più facile e veloce. L’integrazione con Photoshop e Illustrator semplifica la creazione di scene di base, aggiunge la tecnologia 3D e consente il passaggio da uno strumento all’altro di creazione standard per apportare modifiche. Le app Substance 3D offrono strumenti dal layout più potente, che comprendono funzioni di aggancio, collisione e allineamento. Substance 3D Stager permette una composizione più affidabile con funzionalità guidate dall’IA, come la corrispondenza automatica delle immagini della funzione Come immagine. Inoltre, con la funzionalità di conversione da immagine a materiale tramite IA di Substance 3D Sampler, puoi facilmente importare una foto di riferimento realistica e trasformarla in una risorsa 3D di alta qualità o in un ambiente HDR con funzioni alimentate da Adobe Sensei. |
“La tecnologia 3D ha prodotto molti vantaggi: tra gli aspetti chiave, le immagini sono di supporto ai team nel momento in cui bisogna prendere decisioni importanti nelle loro riunioni. Il 3D, inoltre, fornisce vantaggi aggiuntivi quando può aiutare ad accelerare le decisioni che giungono più celeri nel ciclo di sviluppo di un’azienda. Le risorse oggi servono al merchandising visivo nella progettazione di aspetti chiave delle planimetrie dei nostri negozi. Ricorrere alla tecnologia 3D in questo contesto ci permette reali miglioramenti in termini di velocità, flessibilità e scalabilità”, Target, Target e il suo viaggio 3D dalla progettazione del prodotto alla fotografia, Adobe MAX 2021 “Ci piacciono le rapide iterazioni permesse da Substance Source/Player per ottenere una solida base su cui aggiungere i dettagli finali in Substance Painter”, TJ Mitchell, artista 3D, Bose Sperimentando con modelli 3D fotorealistici per creare immagini 2D, aziende come Wayfair hanno capito di poter ridurre i costi generali associati ai tradizionali metodi di sviluppo dei cataloghi, creando i modelli necessari per offrire esperienze di shopping avanzate ai propri clienti. Tramite processi simili, Coca-Cola ha trasformato il suo tradizionale processo di prototipazione per la progettazione del packaging, risparmiando esattamente il 33% sul costo della fase di visualizzazione di un progetto. (Fonte: Deloitte Insights, Shopping aumentato: la rivoluzione silenziosa. Il valore della tecnologia 3D per i rivenditori e i clienti, gennaio 2020) Gli acquirenti hanno elevate aspettative sui contenuti foto e video dei rivenditori che vogliono trovare sulla pagina web di un prodotto: una mancanza da questo punto di vista può essere motivo di rottura da parte del cliente. Secondo un sondaggio del gennaio 2019, condotto dalla piattaforma Salsify per la gestione dell’esperienza di prodotto, gli acquirenti digitali statunitensi si aspettano una media di circa sei immagini e tre video quando guardano un prodotto su Amazon o un altro rivenditore. (Fonte: eMarketer, Salgono vertiginosamente le aspettative degli acquirenti online per il merchandising visivo, aprile 2019) |