
Indagine preliminare
Per individuare con successo la soluzione e il prodotto giusti per il tuo cliente, è importante fare molte ricerche sotto forma di indagine preliminare. Ed è proprio in questa fase che le nostre domande generiche e guidate diventano un potente alleato. Ti consigliamo di iniziare l’indagine preliminare con domande generiche, passando via via ad altre domande più guidate e mirate. Quando noti un’area di frustrazione o un’opportunità, rallenta e fai domande più specifiche al riguardo.Parlando con potenziali clienti, scopri se hanno bisogno di Adobe Substance 3D ponendo loro domande sui requisiti relative alle loro esigenze.
Il tuo obiettivo in fase di individuazione è quello di raccogliere informazioni sulle difficoltà di business del cliente e quindi dimostrare di aver compreso le sue esigenze.
SUGGERIMENTO: tieni una conversazione informale e ascolta sempre le esigenze del cliente.
In base alle sue risposte, potrai stabilire se è un buon candidato per Adobe Substance 3D e spiegargli i vantaggi.
1. Indaga sulle esigenze del cliente
Poni le domande preliminari giuste. Parti informandoti sull’attuale ambiente software e sulle esigenze che ne derivano, poi approfondisci con domande basate sul suo ruolo (profilo) all’interno dell’azienda (ad esempio, responsabile IT o responsabile creativo).
Ascolta sempre per capire, non per rispondere, e prendi appunti dettagliati.
- Si usa già un software Substance 3D nel tuo team/nella tua azienda?
- Al momento hai un abbonamento con un altro software 3D o di texturing? Se sì:
- Quando scade?
- Come gestisci la libreria di texturing 3D e di materiali 3D?
- Di cosa hai bisogno che invece non trovi nel tuo attuale software 3D?
- Descrivi il flusso di lavoro del tuo team:
- Con chi lavori (artisti 3D, designer, eccetera)?
Scopri di più sui vantaggi di Substance 3D in base al profilo - Quale tipo di software usi al momento per texturing, modellazione, staging, eccetera?
- Esegui servizi fotografici di persona? Le fasi per il 3D sono incluse nel tuo processo di produzione dei contenuti?
- Con chi lavori (artisti 3D, designer, eccetera)?
- Quanti utenti gestisci? Pensi che il tuo team crescerà nei prossimi mesi o il prossimo anno?
- In qualità di amministratore, sei anche un utente del software 3D?
- Al momento usi altri servizi Adobe e a che livello (team, azienda o personalmente)?
Domande informative per ogni profilo target >
Domande informative per la fotografia virtuale >
2. Crea un iPOV
Le informazioni raccolte in fase di individuazione ti aiuteranno a creare una breve presentazione sul punto di vista iniziale (iPOV) per confermare le sfide e gli obiettivi di business del cliente, così da dimostrare di averne compreso le esigenze e di sapere in che modo Substance 3D può risolverle.
Scarica l’iPOV Substance 3D dalla barra laterale e completa la presentazione modificando le diapositive 1 e 3 in base al cliente.